La Coppa Caduti di Nerviano è una gara che ricorda il nostro passato, che anima il nostro presente e che ci fa sognare un futuro migliore.
La Coppa Caduti è sacrificio, passione, determinazione, volonta… è ciclismo!
UNA PASSIONE SENZA TEMPO
La sezione ciclismo vede la sua origine nel lontano 1919, quando degli sportivi nervianesi, appassionati di ciclismo, calcio, nuoto ed atletica leggera, decidono di fondare un sodalizio che da allora prenderà il nome di UNIONE SPORTIVA NERVIANESE 1919 e si porrà lo scopo di diffondere la pratica agonistica delle varie discipline dell’associazione.
Nel 1947 la U.S. Nervianese organizza la 1ª COPPA CADUTI NERVIANESI, promossa dalla Sezione ANPI con l’intento di commemorare il 25 Aprile, nell’Anniversario della Liberazione Nazionale, il sacrificio dei numerosi concittadini che immolarono la Loro Vita nel nome della Libertà e della Democrazia nel corso degli anni della Resistenza.
Giunta quest’anno alla 75ª edizione, rappresenterà “l’evento” sportivo tradizionale per tutta la cittadinanza nervianese.
Il suo ormai ampio Albo d’Oro comprende i nomi di atleti passati poi al professionismo con carriere molto luminose ed importanti.
MEDIA PARTNER
- RITROVO
Ore 9:00 presso il comune di Nerviano Piazza Manzoni
-
VERIFICA LICENZE
Dalle ore 9:00 alle 11:00
-
RIUNIONE TECNICA
Dalle ore 11:00 presso la sala consigliare nel Comune di Nerviano
-
PRESENTAZIONE TEAM
Dalle ore 11:20 presso la sala consigliare nel Comune di Nerviano
-
TRASFERIMENTO
Ore 12:15 per il monumento ai caduti in Piazza della Vittoria
-
PARTENZA
Ore 12:30 dal monumento ai caduti in Piazza della Vittoria
-
ARRIVO
Ore 16:00 circa centro sportivo Re Cecconi in via Primo Maggio
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.